loader image
Rifugio Somma Lombardo da Riale (Val Formazza)

Piemonte

8 Agosto 2023

s

Difficoltà

E
!

Dislivello

+ 909 m

Durata

5h20
$

Lunghezza

12.4 km (totali)

Il Rifugio Somma Lombarda è uno splendido rifugio situato a quota 2.561mt.

Il percorso ha inizio da Riale, nell'alta Val Formazza, nei pressi del Lago Morasco.
Dal parcheggio ai piedi della diga, ci incamminiamo inizialmente lungo la strada che porta al lago, tagliando quando possibile attraverso i tornanti. Superata la diga, proseguiamo costeggiando un lato del Lago Morasco. Continuiamo seguendo le indicazioni per il Lago dei Sabbioni lungo il sentiero 39. La segnaletica è molto chiara e ci invita a rimanere sulla destra, indicando questa come direzione obbligatoria. Sulla sinistra è infatti presente il vecchio sentiero che conduceva al Rifugio, non più percorribile in quanto maggiormente esposto, pericoloso e non più mantenuto. Dopo qualche minuto di cammino, incrociamo il bivio con la strada che porta ad Alpe Bettelmatt; manteniamo la sinistra e poco dopo superiamo un primo guado sul fiume Toce. Proseguendo lungo il canalone, la salita diventa via via più ripida, e diventa indispensabile utilizzare le mani in diversi punti. Raggiunta la sommità del canalone, il sentiero prosegue con pendenze meno accentuate e protetto su entrambi i lati da piccole pareti di roccia. Incrociamo il sentiero per escursionisti esperti che sale al Rifugio Città di Busto, e proseguiamo scendendo verso un secondo guado sul fiume Toce. Da qui, riprendiamo a salire, prima lungo una pietraia e poi lungo alcuni tratti in saliscendi. Infine, giungiamo in prossimità del Lago dei Sabbioni e della sua diga. Ancora pochi metri di ripido dislivello ci separano dal Rifugio Somma Lombardo; seguiamo le indicazioni e, superata un'ultima curva, troviamo finalmente il rifugio di fronte a noi. Da qui, la vista è splendida sul Lago dei Sabbioni, sul ghiacciaio omonimo alle sue spalle e sulle maestose cime che vi fanno da cornice.

Dopo una sosta al Rifugio, torniamo indietro seguendo lo stesso percorso dell'andata.

N.B. La descrizione si riferisce alle condizioni riscontrate alla data dell'escursione. Prima di intraprendere l'itinerario, informarsi sulle sue attuali condizioni e sull'eventuale presenza di neve e/o ghiaccio, per valutare la fattibilità dell'escursione e dotarsi dell'attrezzatura adeguata. Consultare sempre preventivamente i bollettini neve, valanghe e meteorologici.

TIPOLOGIA: A/R stessa via

Vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti ed escursioni che pubblicheremo?

Download file: Rifugio%20Somma%20Lombardo.gpx

Ultime escursioni pubblicate

Vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti ed escursioni che pubblicheremo?

Iscriviti alla newsletter di My Trekking Stories! Ti promettiamo di non tempestarti di email, ma solo di aggiornarti sulle ultime escursioni pubblicate e sui nostri contenuti più interessanti.

Grazie per la tua iscrizione!